Oggi voglio parlarti di una splendida casa vacanza situata a Iglesias, un incantevole angolo della Sardegna meridionale, dove storia, natura e tradizione si fondono in un’esperienza unica. Questa grande villa in stile Liberty è la scelta perfetta per chi cerca un rifugio tranquillo, ma allo stesso tempo vuole essere vicino alle meraviglie naturali e storiche che questa terra ha da offrire.
A pochi passi dai luoghi di interesse più importanti, dalle affascinanti spiagge della costa sud-occidentale della Sardegna e dai suggestivi sentieri montani, questa casa vacanza garantisce comfort, tranquillità e un’autentica immersione nella bellezza di un territorio che sa sorprendere in ogni stagione.
Se stai pensando di trascorrere la tua prossima vacanza a Iglesias, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su questa villa da sogno. E se desideri maggiori informazioni o conoscere la disponibilità, non esitare a compilare il modulo di contatto che trovi alla fine di questo articolo.
I Mandorli
Una Villa In Stile Liberty a Iglesias
I Mandorli è una villa indipendente con ampio giardino e parcheggio privato, situata in una zona strategica di Iglesias, nel cuore del Sulcis Iglesiente. Sebbene la villa sia a soli dieci minuti a piedi dal centro cittadino, la sua posizione immersa nel verde offre un’eccezionale tranquillità, ideale per chi cerca il riposo, ma non vuole rinunciare alla comodità di essere vicino ai servizi cittadini.
Grazie alla sua invidiabile posizione, I Mandorli offre una vista mozzafiato sulla natura circostante, con la possibilità di godere di un soggiorno immerso nel silenzio e nella serenità. La villa è la scelta perfetta per chi desidera combinare il relax e partecipare agli eventi estivi della città e di visitare le attrazioni locali.
Un’elegante villa in stile Liberty
I Mandorli
Costruita negli anni ’60, la villa è arredata con un mix di eleganza vintage e design raffinato. Dispone di due ingressi: il primo conduce all’ingresso principale, un accogliente atrio in stile Liberty che si apre su un elegante salone di 50 mq, dotato di camino, tavolo e sedie, comodi divani, poltrone e angolo TV. Le due porte finestre del salone offrono accesso diretto a una grande veranda di 70 mq, perfetta per rilassarsi e mangiare all’aperto durante le calde serate estive.
Il secondo ingresso conduce direttamente alla cucina, completamente attrezzata con una zona pranzo che include tavolo, sedie, poltrona relax, frigo/congelatore, lavastoviglie, forno elettrico e a microonde, piano cottura, macchina del caffè, tostapane, bollitore e TV.
Al piano inferiore si trovano anche una camera matrimoniale (con la possibilità di aggiungere un letto o una culla), una camera con due letti singoli, un bagno e una lavanderia. Le camere, luminose e ben ventilate, sono dotate di condizionatori e zanzariere. Su richiesta, è possibile utilizzare anche un secondo bagno situato al piano superiore della villa.
La proprietà è completamente recintata e può essere accessibile sia tramite un cancello automatico che attraverso un cancello manuale. Gli ospiti hanno a disposizione un campo da tennis, una veranda arredata, parcheggio privato per auto e moto, parcheggio esterno gratuito, lenzuola, asciugamani, pentole, piatti, tovaglie, asciugacapelli, lavatrice, ferro da stiro e stenditoio, prodotti per la pulizia giornaliera.
Che cosa visitare e fare
a Iglesias
Iglesias è una città storica nel sud-ovest della Sardegna, ricca di affascinanti monumenti e tradizioni. Durante la dominazione spagnola, fu una delle città regie della Sardegna e, ancora oggi, conserva un centro medievale che racconta secoli di storia. Iglesias si trova vicino a numerose miniere, un tempo fulcro dell’industria mineraria della Sardegna, oggi diventate una meta turistica interessante.
Passeggiando per il centro, tra le piazze vivaci, le chiese e i balconi in stile aragonese, si può percepire l’incontro tra la cultura sarda e quella iberica, un mix che rende questa cittadina unica. Ma Iglesias non è solo storia: dalla città è facile raggiungere alcune delle spiagge più belle del Sulcis Iglesiente, come Masua, Fontanamare, Plage ‘e Mesu, Sa Punta ‘e S’Arena e Porto Paglia.
E se sei curioso di scoprire di più su Iglesias, non perdere il mio articolo sulle 5 cose migliori da vedere a Nebida. Un viaggio nella storia e nei paesaggi mozzafiato della Sardegna che ti sorprenderà.
Vieni a scoprire il Sulcis Iglesiente
Prenotando Villa I Mandorli